Back

Il dott. Fausto D’Agostino premiato a Milano come “Innovatore” nel settore sanitario

Il Dott. Fausto D’Agostino, anestesista rianimatore Presidente del Centro Formazione Medica, attualmente in servizio presso il Campus Bio-Medico di Roma, è stato recentemente premiato a Milano con il prestigioso riconoscimento “I Protagonisti dell’Innovazione”.

Questo premio, istituito dalla testata INNLIFES (Innovation in Lifescience), è dedicato a coloro che hanno contribuito significativamente all’innovazione nel campo delle scienze della vita durante l’anno 2024.

La selezione dei candidati per questo riconoscimento è stata curata da INNLIFES attraverso una serie di valutazioni mensili che hanno incluso professionisti del calibro di Federica Draghi, figlia dell’ex premier Mario Draghi, e Tiziana Borsello, Professoressa di Anatomia Umana all’Università di Milano.

Dopo un processo di votazione, il Dott. D’Agostino è emerso come vincitore, distinguendosi tra i suoi pari per il suo impatto innovativo nel settore.

Oltre alla sua riconosciuta carriera come medico rianimatore, il Dott. D’Agostino ha un ruolo attivo nel campo della formazione medica.

Ha fondato l’Associazione Centro Formazione Medica, un’organizzazione che promuove la formazione pratica degli operatori sanitari mediante l’uso di manichini e simulatori ad alta fedeltà, offrendo scenari di simulazione realistici.

La sua iniziativa non si limita qui: ha introdotto in Italia il visore di realtà ipnotica, un dispositivo utilizzato per mitigare il dolore nei pazienti durante gli interventi chirurgici, riducendo così la dipendenza da farmaci.

Durante la pandemia di Covid-19, il suo impegno volontario gli è valso il titolo di Cavaliere della Repubblica, rendendolo il medico più giovane a ricevere questa onorificenza.

Il suo approccio all’innovazione transcende la semplice adozione di nuove tecnologie; riflette una visione, il coraggio di sfidare l’ordinario e la ricerca costante di soluzioni migliorative per la qualità della vita dei pazienti e la preparazione del personale sanitario.

Innovare nel settore medico, come sottolineato anche dall’Enciclopedia Treccani, significa introdurre nuovi sistemi, ordinamenti e metodi di produzione che modifichino radicalmente o provochino un efficace rinnovamento.

Il Dott. Fausto D’Agostino, con il suo impegno, incarna questa definizione, ponendo le basi per un futuro in cui la medicina possa continuare a evolversi in modo sostanziale e benefico.

Questo riconoscimento non solo celebra i suoi successi personali ma anche il suo impatto duraturo nel campo dell’innovazione sanitaria, dimostrando che le vere innovazioni emergono quando i professionisti come lui si impegnano attivamente a superare i confini del già noto per esplorare e realizzare il potenziale di ciò che potrebbe essere

Leave A Reply