Emergenza e Rianimazione 2025: formazione d’eccellenza grazie al contributo delle aziende partner

Roma, 18-19 giugno 2025 – Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR)
Due giornate che uniscono alta formazione teorica e pratica clinica d’avanguardia, un team multidisciplinare di relatori d’eccellenza, 15 crediti ECM e centinaia di professionisti sanitari riuniti a Roma per una delle esperienze congressuali più attese dell’anno: Emergenza e Rianimazione 2025.
Il cuore dell’innovazione
Organizzato dal Centro Formazione Medica, il Congresso si distingue per la capacità di coniugare la riflessione scientifica con l’esperienza pratica. Un simposio clinico con i massimi esperti nazionali in tema di emergenza-urgenza — tra cui Vito Marco Ranieri, Fausto D’Agostino, Giuseppe Ristagno, Pierfrancesco Fusco, Andrea Paoli, Nino Cartabellotta — precede un’intensa giornata dedicata alle Skill Station con simulatori ad alta fedeltà, che spaziano dall’ACLS alla gestione delle vie aeree, dal trauma all’ecografia d’emergenza.
Un evento reso possibile grazie agli sponsor
Il valore formativo del Congresso è reso possibile anche grazie al contributo non condizionante degli sponsor, che credono nella necessità di investire in educazione continua, tecnologia avanzata e simulazione clinica.
Queste aziende non sono semplici fornitori: sono partner nella crescita professionale di medici, infermieri e soccorritori. Il loro supporto permette di offrire dispositivi all’avanguardia per l’addestramento pratico e di costruire un evento realmente immersivo, in cui ogni partecipante può sperimentare, apprendere e migliorare le proprie competenze.
Gli sponsor: partner della formazione sanitaria
🔹 Seab Instruments
Fornisce soluzioni avanzate per la diagnostica e il monitoraggio clinico, con particolare attenzione all’ambito intensivo e d’urgenza.
🔹 Abintrax
Azienda specializzata in sistemi innovativi per la tracciabilità e la sicurezza dei dispositivi medici, con focus sull’efficienza dei processi sanitari.
🔹 Iredeem
Partner di riferimento per la distribuzione di tecnologie salvavita e defibrillatori, impegnata nella promozione della cultura del primo soccorso.
🔹 Laerdal
Leader mondiale nella simulazione medica, fornisce manichini e soluzioni formative per l’addestramento in emergenza e rianimazione.
🔹 Gamastech
Azienda italiana dedicata alla medicina d’urgenza, con prodotti per accessi vascolari, terapia intensiva e gestione del trauma.
🔹 RM Group
Gruppo specializzato nella fornitura di tecnologie biomedicali e dispositivi per la medicina critica, la sala operatoria e la formazione avanzata.
🔹 Cook Medical
Multinazionale leader nel campo dei dispositivi medici minimamente invasivi, con una vasta gamma di soluzioni per la gestione vascolare e gastrointestinale.
🔹 Medival
Azienda attiva nella distribuzione di dispositivi ad alta tecnologia per la ventilazione e il monitoraggio in ambito ospedaliero.
🔹 D-Heart
Start-up italiana che ha ideato l’elettrocardiografo portatile per smartphone, per una cardiologia accessibile ovunque, anche sul campo.
🔹 Medical Parma
Distributore di apparecchiature e forniture sanitarie, attivo nel settore dell’emergenza, della diagnostica e della strumentazione clinica.
🔹 Storz Medical
Azienda riconosciuta a livello internazionale per le sue soluzioni in ambito endoscopico e chirurgico, con applicazioni anche in emergenza.
Una sinergia che fa la differenza
Il Centro Formazione Medica esprime un sentito ringraziamento a tutti gli sponsor per aver contribuito, con professionalità e impegno, alla riuscita del Congresso. La loro partecipazione ha permesso di garantire un’esperienza didattica completa, fondata su pratica clinica reale, tecnologie all’avanguardia e simulazione di scenario.
“Approcci innovativi e visioni avanzate: l’evoluzione del domani, oggi.”
Per partecipare al congresso: https://centroformazionemedica.it/eventi-calendario/emergenza-e-rianimazione-congresso-nazionale-teorico-pratico/
Tag:cnr, congresso emergenza, emergenza, roma